Ai nuovi metodi di insegnamento seguono aggiornamenti sui loro spazi: ecco come cambiano Università e luoghi per la didattica, fra nuove tecnologie, aule flessibili e arredi riconfigurabili ...
Con la pubblicazione della norma UNI 11630 sono stati definiti i criteri per la stesura del progetto illuminotecnico, fornendo un riferimento univoco che promuove le professionalità, i contenuti e la qualità nella progettazione illuminotecnica sostenibile ...
L’ufficio deve saper accogliere, offrire benessere ed essere attrattivo per influire positivamente sul lavoro. Ecco perché il progetto degli ambienti di lavoro trae sempre più ispirazione da quello degli hotel, fra interior design anticonformista e tecnologie finalizzate a migliorare l’esperienza lavorativa ...
L’edizione 2025 di Big Buyer, la manifestazione fieristica Stationery/Office, si preannuncia foriera di prodotti, incontri e spunti “di valore” per ...
L’evoluzione del quadro normativo comunitario porta a distinguere la misurazione della circolarità dei materiali, definendo il ruolo che tali misurazioni ...
Arredi e tecnologie sono un tutt’uno nelle soluzioni sviluppate da Ashton Bentley, società inglese recentemente acquisita da Kramer. Supporti monitor, ...