admin

Oltre la funzionalità: personalizzare gli spazi di lavoro per il benessere

La personalizzazione dello spazio lavorativo emerge come strategia per migliorare il benessere e la produttività delle persone. Mind Emotion Movement (MeM) fornisce un racconto a più voci, delineando i vantaggi di un approccio inter e multidisciplinare per disegnare spazi dove ogni dettaglio può essere modellato per adattarsi alle esigenze dei lavoratori

OLMeet 2024 Milano: le videointerviste

Officelayout Meeting and Talk ha dato voce agli attori della trasformazione degli spazi ufficio nell’era del lavoro ibrido. Esperti di organizzazione aziendale, sociologi del lavoro, studi di progettazione, facility e HR manager… si sono alternati nel corso della giornata per esplorare le ultime tendenze nel mondo del lavoro e nel workplace design

L’approccio data driven alla gestione degli spazi

Le nuove tecnologie cambiano l’approccio alla gestione degli spazi, con importanti riflessi sul ruolo del facility manager che oggi può basare la propria attività, e le decisioni strategiche, su dati qualitativi e quantitativi che forniscono un quadro realistico sull’utilizzo degli ambienti lavorativi e sul funzionamento degli impianti

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

Soiel International, edita le riviste