Progetti

Una sede collaborativa per il benessere e la creatività

La filosofia che ha guidato lo Studio BIA-@RCH Engineering nella realizzazione degli uffici Aran a Roma è stata quella di conferire all’ambiente di lavoro un senso di “umanità” e benessere capace di stimolare la collaborazione, la socializzazione e la creatività

Un equilibrio tra storia e modernità

Il recupero di Palazzo Carlotti a Verona, progettato dallo Studio ABCPLUS, ha riportato alla luce la maestosità barocca del palazzo, preservando la percezione degli spazi originali e integrando soluzioni contemporanee per un uso funzionale e flessibile

Uffici dinamici e rappresentativi

La nuova sede Forini nasce dalla volontà di soddisfare le esigenze di grande dinamismo dell’azienda attraverso un layout flessibile e un’immagine ricercata

Un approccio professionale al tema della luce

Con la pubblicazione della norma UNI 11630 sono stati definiti i criteri per la stesura del progetto illuminotecnico, fornendo un riferimento univoco che promuove le professionalità, i contenuti e la qualità nella progettazione illuminotecnica sostenibile

La Scheggia di vetro nello skyline di Milano

Il grattacielo Gioia 22, nato dalla volontà di Intesa Sanpaolo di concentrare in un unico complesso il “wealth management” e l’innovazione digitale del Gruppo, è un’architettura smart e responsabile, che coniuga innovazione e spazi progettati per garantire il benessere lavorativo

Creare il comfort in ufficio

I nuovi uffici della sede Deerns di Milano sono progettati come spazi ufficio pensati per le persone che li abitano. Per il raggiungimento degli obiettivi di progetto è stato fondamentale valutare tutti gli aspetti che definiscono le caratteristiche degli spazi attraverso analisi preliminari e la misurazione dei valori a seguito della realizzazione

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

Soiel International, edita le riviste