Un complesso organico e funzionale
La progettazione della sede romana di Sisal fa propri i valori della politica aziendale, promuovendo nella riconfigurazione degli spazi, l’innovazione tecnologica, il miglioramento del benessere e la sostenibilità
La progettazione della sede romana di Sisal fa propri i valori della politica aziendale, promuovendo nella riconfigurazione degli spazi, l’innovazione tecnologica, il miglioramento del benessere e la sostenibilità
in: Progetti
Progettati da Gensler e realizzati da Agilité Italia, i nuovi uffici di una primaria società internazionale di investimento si estendono, su tre piani all’interno della Serenissima, l’edificio nero” nel cuore di Milano
in: Progetti
Dalla luce focalizzata sull’opera d’arte all’illuminazione degli ambienti per la migliore esperienza di visita
in: Progetti
La Psicologia Architettonica, branca della Psicologia Ambientale, è una disciplina che si occupa di studiare come la mente percepisce, valuta e vive lo spazio e in che modo l’ambiente naturale e quello antropizzato influenza i processi fisici, psichici, cognitivi, affettivi e comportamentali. Un ambiente trasmette emozioni positive e piace quando è compreso in modo veloce ed è facile attribuirgli un senso, come in natura
in: Progetti
Hall e ingressi sono il biglietto da visita delle aziende, in questi spazi la luce gioca un ruolo chiave sottolineando la rappresentatività del luogo, guidando e facendo sentire a proprio agio le persone
in: Progetti
Il progetto del Campus e dell’hub collaborativo DIG 421 nasce dalla volontà di dare forma all’idea di comunità, generando valore per il territorio. Il modello di ispirazione è quello Olivettiano, dove la qualità progettuale è espressione di cura e attenzione ai bisogni delle persone
in: Progetti
La progettazione biofila, una disciplina che negli ultimi tempi si sta inserendo sempre di più nella pianificazione degli ambienti ufficio. L’obiettivo principale: l’ottimizzazione dei luoghi di lavoro all’insegna del benessere e della salute degli utenti
in: Progetti
Uno spazio dove tutto si muove e si incastra, come in un cubo di Rubik dove tanti pixel – persone, idee, professioni e arti – si incontrano e danno vita a un insieme sintonico
in: Progetti
I lavori di riqualificazione e di fit out degli uffici della società attiva nel settore delle energie rinnovabili, affidati ad Agilité, hanno avuto l’obiettivo di modernizzare il layout e ripianificare la distribuzione delle aree, maggiormente incentrate sui luoghi dedicati alla creatività e alla socialità tra colleghi, col fine ultimo di migliorare l’employer experience
in: Progetti
Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario
Soiel International, edita le riviste