Progetti

Il nuovo headquarter Scalapay

Il progetto si sviluppa su due piani del building Nervesa 21 a Milano: 1500 mq di spazi di lavoro ampi e flessibili per rispondere alle nuove esigenze post pandemiche

Uffici dal linguaggio semplice ed essenziale

L’ampliamento degli uffici di un grande gruppo assicurativo multinazionale, all’interno di un edificio iconico del centro storico milanese, è l’occasione per ripensare l’ambiente di lavoro e dare un segnale positivo al team di lavoro

Un complesso organico e funzionale

La progettazione della sede romana di Sisal fa propri i valori della politica aziendale, promuovendo nella riconfigurazione degli spazi, l’innovazione tecnologica, il miglioramento del benessere e la sostenibilità

Progettare uffici secondo la logica della psicologia architettonica

La Psicologia Architettonica, branca della Psicologia Ambientale, è una disciplina che si occupa di studiare come la mente percepisce, valuta e vive lo spazio e in che modo l’ambiente naturale e quello antropizzato influenza i processi fisici, psichici, cognitivi, affettivi e comportamentali. Un ambiente trasmette emozioni positive e piace quando è compreso in modo veloce ed è facile attribuirgli un senso, come in natura

Campus Tesisquare, borgo contemporaneo e tecnologico

Il progetto del Campus e dell’hub collaborativo DIG 421 nasce dalla volontà di dare forma all’idea di comunità, generando valore per il territorio. Il modello di ispirazione è quello Olivettiano, dove la qualità progettuale è espressione di cura e attenzione ai bisogni delle persone

Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario

Soiel International, edita le riviste