Un excursus su com’è cambiata la sensibilità e la conoscenza verso i principi ergonomici che dovrebbero governare il difficile rapporto tra utenti e strumenti, arredi e ambienti di quel luogo di lavoro chiamato ufficio, nel quale molti di noi trascorrono buona parte della propria vita ...
L’Intelligenza Artificiale può potenzialmente rivoluzionare il settore del Real Estate, rendendolo di gran lunga più innovativo. Gli strumenti AI sono infatti software programmati per apprendere e auto-migliorarsi, con l’obiettivo di consolidare e velocizzare anche i processi più complessi ...
A seguito della pandemia si è andata dissolvendo la linea che determinava la differenza tra pubblico e privato, tra sfera lavorativa e sfera domestica. È cambiata, di conseguenza, l’accezione dello spazio lavorativo, che non deve essere paradigmatico, ma può contaminarsi con quello domestico e diventare fluido ...
Il progetto rispecchia le caratteristiche dell’architettura rurale lombarda, reinterpretandole per dar vita a un ambiente di lavoro moderno votato al ...
Per supportare il necessario livello di informatizzazione, digitalizzazione e automazione richiesta dai moderni ambienti lavorativi, è indispensabile disporre di tecnologie ...
Speciale commessa di collezioni appositamente realizzate per l’innovativo spazio museale e formativo Casa Marcegaglia, nato all’interno del quartier generale del ...